Dettaglio annuncio
Il progetto di tirocinio ha come obiettivo il coinvolgimento dei tirocinanti nello svolgimento delle principali attività legate alle operazioni previste dalle statistiche demografiche, della rilevazione dei prezzi al consumo e all'attività di business intelligence svolta dall'Ufficio Statistica del Comune di Parma.
Sede di svolgimento
Il Tirocinio si svolgerà presso la sede Municipale in Parma, Strada della Repubblica n.1. Il tirocinio potrà prevedere la partecipazione del tirocinante a corsi di formazione, convegni, seminari, riunioni, sopralluoghi e attività di studio/ricerca che potrebbero essere svolti presso altre sedi.
Settore
Staff della Direzione Generale -Ufficio Statistica
La call aperta è la seguente:
Il coinvolgimento di giovani tirocinanti coadiuverebbe in misura significativa il perosnale dell'Ufficio Statistica in tutte le attività di rilevazione richieste da Istat: il tirocinante acquisirebbe le conoscenze demografiche necessarie volte ad un corretto utilizzo del Sistema di gestione delle indagini e del diario relativo alle unità di rilevazione. Quanto all'attività di business intelligence, il tirocinante costituirà utile supporto per l'attività di indagine, reportistica e comunicativa inerente le diverse fenomenologie urbane, coadiuvando gli addetti all'espletamento di dette attività.
Periodo (inizio/fine tirocinio)
La durata del tirocinio è di 3 mesi, indicativamente tra l'1 giugno 2025- 31 agosto 2025
Orari
Da lunedi a Venerdi - Flessibili con fascia oraria obbligatoria 9-13, per un monte ore di 30 ore settimanali.
Indennità di paretcipazione
Per tutta la durata del percorso formativo al tirocinante sarà riconosciuta un'indennità di partecipazione pari ad euro 750,00 mensili, che verrà erogata a fronte del 70% delle presenze mensili previste nel progetto formativo.
Caratteristiche del candidato
Requisiti tecnici e conoscenze informatiche: Ottima conoscenza pacchetto Office, in paricolare di Excel e Power Point;
Esperienze lavorative precedenti: Non necessarie;
Titolo di Studio: Laurea Triennale in Economia, Laurea Triennale in Statistica o equipollenti;
Conoscenze: Solide conoscenze di analisi dei dati statistici;
Attitudini: Buone doti analitiche, problem solving, lavoro di gruppo.
Criteri di valutazione
L' individuazione del soggetto prescelto sara effettuata da una commissione appositamente nominata, che provvederà mediante valutazione del Curriculum vitae del candidato, del titolo di studio posseduto e della motivazione alla partecipazione al percorso formativo. I candidati saranno sottoposti a colloquio conoscitivo al fine di valutare i criteri sopra indicati. Alla domanda dovrà essere allegato pertanto curriculum personale aggiornato dove dovranno essere indicati gli elementi necessaru per l'effettuazione della valutazione. La data del colloquio, che si svolgerà dal 19 al 23 maggio, sarà comunicata successivamente mediante pubblicazione nel sito Istituzionale dell'Ente.
PER CANDIDARSI INVIARE UN MESSAGGIO DALLA SEZIONE CONTATTI.